Il Blog

Nanga Parbat, la sua storia recente e chi l’ha scalato – Infografica

Mentre la gara a chi riuscirà nella prima invernale si infoltisce di sfidanti e le spedizioni si accumulano al campo base, ecco qualche breve informazione sul Nanga Parbat, la montagna che rappresenta una delle grandi sfide dei giorni nostri. Nessuno l’ha ancora scalata in inverno, varie spedizioni sono decise ad avere successo entro il 2014, ognuno porterà il suo stile, i suoi calcoli, le s...[Read More]

Daniele Nardi e Nanga Parbat cap.2: l’alpinista torna alla carica col Nanga Parbat Winter 2014

L’atleta del Salewa ApinExtrem Team Daniele Nardi ha pensato ad un regalo di Natale speciale per questo 2013, e ci ha comunicato ufficialmente che partirà presto per una nuova spedizione sul Nanga Parbat, la Nanga Parbat Winter 2014! Dopo l’emozionante tentativo dell’anno passato, seguito da tutti noi col fiato sospeso, l’atleta laziale è più che mai deciso a riuscire nell&...[Read More]

Tessuto Esdura, che cosa è.

L’Esdura è un tessuto di Poliestere molto usato da Berghaus per i suoi zaini, un tessuto di vari pesi che contempera efficacemente morbidezza, leggerezza, forza. Ecco le sue varie versioni. Esdura TT. Tessuto leggero o medio che dà un effetto di doppio tono perchè tessuto con due differenti colori. Esdura 500D. Tessuto poliestere che combina molto bene resistenza all’usura, forza, bass...[Read More]

Tessuto Ardura

Ardura è un tessuto usato nel campo dell’outdoor, in particolare per gli zaini, perchè molto leggero, robusto e antistrappo, resistente all’abrasione. Si tratta di nylon, solitamente impermeabilizzato all’interno. Ardura è usato in modo particolare da Berghaus, e ne esistono di diversi tipi. Ardura 70D. Nylon antistrappo ad alta densità, molto leggero e resistente. Ardura 210D RS...[Read More]

Let’s Go Get Small, il video di Dave Treadway ed Henrik Windstedt, freeskiers liberi e scatenati nelle montagne canadesi

Dave Treadway è un giovane freeskier professionista da Pemberton, in British Columbia. In Canada non gli mancano né le montagne né la neve, e Dave ha mostrato il suo talento fino a diventare noto nell’ambiente dello freeskiing. Henrik Windstedt è un noto e pluripremiato freeskier svedese dalle doti eccezionali, vincitore per bene sei volte, tra il 2001 e il 2008 dello Scandinavian Big Mounta...[Read More]

Alla ricerca delle onde tra i ghiacci dell’Isola degli Orsi: Bjørnøya

Visualizzazione ingrandita della mappa L’isola più a sud dell’arcipelago Svalbard si chiama Bjørnøya o Isola Degli Orsi (Bear Island) e fa parte del territorio Norvegese dal 1920. Quando fu scoperta, nel 1956, su di essa fu subito visto un orso polare e quell’immagine rimase nel suo nome, e nel suo DNA, fino ai giorni nostri. Quest’isola gelida e inospitale ha ha solo dieci...[Read More]

Daniele Nardi proietta i filmati inediti della spedizione Nanga Parbat Winter 2013

Il 25 Ottobre l’alpinista italiano Daniele Nardi farà tappa a Tivoli nel suo tour di presentazione del suo libro In vetta al mondo, storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni. Durante la serata racconterà le sue spedizione trasmetterà i filmati inediti della recente e avventurosa spedizione Nanga Parbat Winter 2013 – che abbiamo seguito col fiato sospeso e seguito col nos...[Read More]

Daniele Nardi il 17 e il 18 Ottobre all’Expo Training di Milano

Daniele Nardi – alpinista di fama mondiale – ed Ilaria Molinari – nota apneista con titoli e record italiani – saranno presenti all’Expo Trainig di Milano come testimonial sportivi nel corso dell’incontro Climbing e Diving: gli alti e bassi della vita professionale. I due atleti terranno dei corsi di formazione assieme al professore universitario Giuliano Caggia...[Read More]

Domenica 13 Ottobre Daniele Nardi a Lanciano

Domenica 13 Ottobre Daniele Nardi sarà presente all’ultima giornata di eventi della manifestazione Vivi La Montagna in onore dei 150 anni del CAI, a Lanciano. Alle ore 17:00, presso l’auditorum Diocleziano, Daniele Nardi presenterà il suo libro In vetta al mondo, storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni. A Lanciano, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 sono giornate dedi...[Read More]

Daniele Nardi a Roma l’11 Ottobre per la presentazione del suo libro “In vetta al mondo”

l’11 Ottobre Daniele Nardi presenterà il suo libro In vetta al mondo, storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni. L’appuntamento per la presentazione è in Via Senofane 143 Roma – Axa presso la libreria Arcadia  alle ore 18:00. In vetta al mondo è stato scritto da Daniele Nardi e Dario Ricci, la prefazione è di Ilaria Molinari, vincitrice di tre titoli italiani di ap...[Read More]

Riprendono le recensioni!

Ci siamo presi (concedetemi il pluralis maiestatis) una lunga “pausa dal web” durata svariati mesi, una pausa dalla primavera alla fine dell’estate durante la quale ci siamo allenati duramente e abbiamo testato tanto nuovo materiale, recensendo quasi niente. Ma questa pausa è quasi finita! Tra qualche giorno campingeoutdoor.it torna operativo a pieno regime. Presto imbraghi, bast...[Read More]

Lavare il piumino

Abbiamo visto nell’articolo sul piumino come questo abbia capacità isolanti eccezionali . La piuma tiene caldo perché crea delle camere isolanti e trattiene l’aria, e non esiste giubbotto o parka caldo come quello realizzato in un piumino di alta qualità. Ma è facile rovinare un piumino lavandolo. Utilizzando il nostro capo la polvere, l’umidità, lo sporco e il sudore andranno fi...[Read More]

Lost Password