Il Blog

6 consigli per migliorare le tue prestazioni.

Il modo più rapido per migliorare le tue prestazioni in quasi tutti gli ambiti è migliorando il tuo modo di pensare. Nell’arrampicata, questo è sicuramente fondamentale per il bouldering, i circuiti, le vie a più tiri e alpine. Il risultato delle arrampicate è determinato dalle tue convinzioni ed emozioni, dalla concentrazione e fiducia. In particolare l’autostima e la sicurezza in te ...[Read More]

La (doppia!)settimana in breve: 9 – 22 Febbraio.

Come allenare il tronco per l’arrampicata. Il busto è importante per favorire una sinergia tra la parte superiore e quella inferiore del nostro corpo. E’ tanto importante per l’arrampicata quanto lo sono gli esercizi per i piedi, essenziali per migliorare la tecnica che deve servire da sostegno alla parte superiore del corpo. Alcuni percorsi richiedono maggiore concentrazione sulla tecnica e sull’...[Read More]

Come allenare il tronco per l’arrampicata

Il busto è importante per favorire una sinergia tra la parte superiore e quella inferiore del nostro corpo. E’ tanto importante per l’arrampicata quanto lo sono gli esercizi per i piedi, essenziali per migliorare la tecnica che deve servire da sostegno alla parte superiore del corpo. Alcuni percorsi richiedono maggiore concentrazione sulla tecnica e sull’uso dei piedi. Solitamente questo sig...[Read More]

Allenamento per l’arrampicata: le gambe.

Lavorare di piedi è uno degli aspetti più importanti per migliorare la tecnica d’arrampicata ed avere delle gambe salde è essenziale perché la parte bassa del nostro corpo faccia da sostegno alla parte alta. Conviene focalizzarsi, in alternanza, sulla forza di una singola gamba per permettere a ciascuna di svilupparsi autonomamente in modo che poi sia pronta a ripetere lo stesso atteggiamento anch...[Read More]

La settimana in breve: 2 – 8 febbraio

4 esercizi per rafforzare le mani per l’arrampicata Questo mese su Campingeoutdoor.it ci occupiamo di arrampicata, o meglio di come possiamo rafforzare il nostro fisico per i movimenti dell’arrampicata, con pochi strumenti. I modi sono tanti, ma in questo e nei prossimi post ci terremo il più possibile sul semplice. Iniziamo rispondendo alla domanda: come posso rafforzare le mie mani?  Vai allR...[Read More]

4 esercizi per rafforzare le mani per l’arrampicata

Questo mese su Campingeoutdoor.it ci occupiamo di arrampicata, o meglio di come possiamo rafforzare il nostro fisico per i movimenti dell’arrampicata, con pochi strumenti. I modi sono tanti, ma in questo e nei prossimi post ci terremo il più possibile sul semplice. Iniziamo rispondendo alla domanda: come posso rafforzare le mie mani? Sì le mani, perché grandi dell’arrampicata come Malc...[Read More]

La settimana in breve: 26/1 – 1 Febbraio

Questa settimana su Campingeoutdoor.it! Perché il K2 si chiama così? L’Everest è riuscito a conquistare l’immaginazione del mondo essendo la cima più alta in assoluto, ma il K2 ha motivato il genere umano a spingersi oltre i propri limiti. E’ un magnifico esemplare di roccia metamorfica, noto per essere una delle scalate più intrepide in assoluto – assieme a cime come il Nanga Parbat – unica nella...[Read More]

Perché il K2 si chama così?

L’Everest è riuscito a conquistare l’immaginazione del mondo essendo la cima più alta in assoluto, ma il K2 ha motivato il genere umano a spingersi oltre i propri limiti. E’ un magnifico esemplare di roccia metamorfica, noto per essere una delle scalate più intrepide in assoluto – assieme a cime come il Nanga Parbat – unica nella sua ripidezza, che innesca il pericolo di scivolamento e...[Read More]

La settimana in breve: 19-25 Gennaio

Questa settimana su Campingeoutdoor.it! Guida ai dispositivi per la minzione femminile. Oggi affrontiamo il tema dell’approccio adottato dalle escursioniste e viaggiatrici per risolvere il problema della minzione in “contesti ostili”, ossia tutte quelle occasioni in cui è difficile farlo senza sporcarsi o senza evitare contatti con superfici tutt’altro che igieniche. Come fare in viaggio, ne...[Read More]

Guida ai dispositivi per la minzione femminile.

Ovvero come fare la pipì praticamente OVUNQUE. Oggi affrontiamo il tema dell’approccio adottato dalle escursioniste e viaggiatrici per risolvere il problema della minzione in “contesti ostili”, ossia tutte quelle occasioni in cui è difficile farlo senza sporcarsi o senza evitare contatti con superfici tutt’altro che igieniche. Come fare in viaggio, nei bagni pubblici o di un auto...[Read More]

La settimana in breve: 12-18 gennaio

Gli ultimi post in breve: 12-18 gennaio. Piumino Berghaus Ulvetanna Hybrid. Il Piumino Ulvetanna Hybrid Down usa una seria di “scomparti” riempiti con lo speciale piumino d’oca Berghaus Hydrodown, da da 850 cuin  e resistente all’acqua, e l’isolante sintetico berghaus l’Hydroloft Elite Pro. L’idea è quella di beneficiare del rapporto calore-peso del piumino dove è più necessario, e invece l’imbott...[Read More]

13 errori da non fare se sei bloccato nel gelo!

Ecco cosa molti non imparano sulla sopravvivenza nel gelo. Escursionisti che in poche ore nel gelo subiscono danni fisici enormi, quasi sproporzionati, e altri che dopo ore in condizioni anche peggiori, con congelamenti più severi, se la cavano con danni molto inferiori: perché conseguenze così differenti? Prima di tutto, perché i corsi di sopravvivenza spesso non insegnano tante cose che invece d...[Read More]

Lost Password