Sacco a pelo Gelert Hebog 250E: due stagioni, pochi pensieri.

[ws_table id=”207″]Sacco a pelo versatile per pernottamenti a bassa quota, primaverili e autunnali, Gelert Hebog 250E è stato studiato per risultare pratico e veloce all’utilizzo e per mantenere una temperatura quanto più costante. Il tutto, in un ottimo rapporto qualità prezzo.

Dati tecnici del sacco a pelo Gelert Hebog 250E

  • Sacco a pelo Gelert Hebog 250ERivestimento 170/70 D Poliestere (materiale sia del sacco che della custodia).
  • Dimensioni da chiuso 35cm / 20 cm.
  • Dimensioni da aperto 190 cm / 75 cm.
  • Peso 1 kg circa.
  • Temperatura Comfort 9,6 c°; temperatura limite 5, 4 c°.
  • Coulisse nel lato superiore.
  • Imbottitura monofibra misto poliestere.
  • Apertura a sinistra.
  • Zip superiore con doppia linguetta per poter aprire sia da fuori che da dentro.
  • Zip inferiore.
  • Disponibile in diversi colori.

Caratteristiche del sacco a pelo primavera / autunno Gelert Hebog 250E

Sacco a pelo Gelert Hebog 250E recensioneGelert Hebog 250E asseconda un utilizzo dinamico del sacco a pelo, che all’occorrenza può essere utilizzato anche come una normale coperta. L’utilizzo chiaramente dipende dal contesto e dalla situazione in cui il Gelert Hebog 250E viene usato: se in ambiente chiuso o su un tappetino e in tenda, o magari in spiaggia. La varietà di aperture permesse dalle zip agevola anche la regolazione della temperatura interna. A questo riguardo, non dimenticare che le temperature indicate tra i dati di temperatura riguardano gli uomini adulti, mentre nel caso dei ragazzi e delle donne la temperatura comfort va alzata di qualche grado (clicca qui per capire il temperature rating).

In ogni caso, il sacco a pelo mantiene la temperatura corporea stabile – isola bene dall’ambiente esterno e assicura una buona traspirazione. La dispersione di calore è ben limitata se il sacco viene utilizzato correttamente; inoltre la coulisse sul lato superiore, con la sua imbottitura, permette di ottenere una particolare protezione dal freddo attorno al collo e alla testa.

Gelert Hebog 250 qualitàLa custodia / sacca di compressione in dotazione è particolarmente piccola e pratica nel caso ci si muova in backpacking e, essendo dello stesso materiale del sacco a pelo, permette che un minimo disperda l’umidità accumulata durante la notte se lo si ritira di fretta. Come sempre, è comunque bene fare prendere aria al sacco ogni mattina.

Essendo un sacco a pelo ad imbottitura sintetica, se pesa più di quelli di piuma – nettamente più costosi – offre però il vantaggio di riscaldare bene anche in condizioni di forte umidità (leggi qui per chiarimenti sulla differenza tra piuma e sitentico).

Un ultimo particolare non irrilevante: la zip ha una fascetta in feltro, cosa che evita aperture accidentali durante la notte con conseguenti risvegli con raffreddori o muscoli bloccati.

Migliori utilizzi del sacco a pelo per due stagioni Gelert Hebog 250E

Nato per il clima primaverile ed estivo e per condizioni non estreme, il sacco a pelo Gelert Hebog 250 può essere adoperato sia durante i pernottamenti in tenda come sacco a pelo per campeggio che come coperta portatile per i pernottamenti di ogni tipo, anche dentro “casa” durante i viaggi, o come compagno di backpacking.

Pro.

  • Gelert Hebog 250 e buonoCerniera superiore regolabile dall’interno in caso si voglia abbassare la temperatura all’interno del sacco.
  • Ottimo rapporto qualità prezzo.
  • Buon isolamento termico
  • Coulisse nel lato superiore comoda ed efficace.
  • Piccole dimensioni che lo rendono trasportabile.
  • Riscalda anche da umido, avendo un’imbottitura sintetica.

Contro

  • Come in gran parte dei sacchi a pelo, attenzione a non tirare la zip con troppa fretta: potrebbe incastrarsi.

Conclusione

Il sacco a pelo Gelert Hebog 250E rappresenta una soluzione economica, efficiente e versatile: essendo un sacco a pelo rettangolare totalmente apribile, può essere usato tanto come una normale coperta richiudibile e, allo stesso tempo, non è sicuramente un sacco a pelo di bassa qualità. Lo si trova online, ai link di sopra.

Nota: si ringrazia per la gentile collaborazione Go Camping (www.gocampingmalta.com) 52-53, Marina Street, Pieta, Malta, negozio che consiglio a chi passa da queste parti.

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password