Il Blog

Lavare il sacco a pelo di piuma

Come abbiamo visto negli approfondimenti sul piumino, questo materiale ha eccezionali capacità isolanti. Non esiste sacco a pelo sintentico che offra tanta capacità isolante e tanto poco ingombro e poco peso quanto un sacco a pelo in piuma di prima qualità. La piuma ti tiene caldo perché crea delle camere isolanti e trattiene l’aria. Se il sacco a pelo non è pulito, i grassi cutanei e il sud...[Read More]

Temperature Rating e percezione della temperatura.

Cos’è la temperature rating. Il Temperature Rating è una misura che indica a quale temperatura ambientale è adatto un sacco a pelo. La sua interpretazione non è immediata e la legge che lo regola impone dei canoni precisi ma ha delle lacune che è bene conoscere. Norma sul Temperature Rating EN 13537 1 gen 2005. L’etichettatura dei sacco a pelo riguardo il temperature rating è regolata ...[Read More]

Dura Leather: cos’è e che proprietà possiede.

Dura Leather è un materiale composto da pelle riciclata e polimeri. Poichè non viene utilizzata pelle nuova, è definita da chi la vende come Recycled Eco-Friendly Leather. Le notizie su questo tipo di materiale sono scarse, ecco qui riassunti i punti chiave. Fabbricazione Dura Leather. Per creare la Dura Leather si scompongono meccanicamente delle pezze di cuoio e pelle usate, sfibrandole. Le fibr...[Read More]

Comunicato finale di Daniele Nardi per la Nanga Parbat Winter Expedition 2013.

Ci abbiamo creduto, l’abbiamo seguito, siamo rimasti col fiato sospeso ai racconti in diretta dal campo base, affascinati dalle foto di quei luoghi fantastici, dalle immagini di quest’avventura incredibile, e Daniele Nardi non ci ha deluso. Ha dato il massimo, ha spinto lo stile alpino fin dove non era mai arrivato, ha portato con sé la bandiera dei diritti umani, il suo impegno social...[Read More]

Nanaga Parbat Winter Expedition 2013: si torna a casa.

Il tentativo di record della spedizione Nanga Parbat Winter Expedition 2013 di Daniele Nardi è ufficialmente terminato. Daniele ed Elisabeth Revol sono tornati al campo base due giorni fa e tra pochi giorni, dopo un dovuto riposo, scenderanno a valle. Non hanno raggiunto la vetta, ma hanno compiuto un’impresa grandiosa: in uno stile di arrampicata leggero sono saliti fino al Campo 2, 6000 me...[Read More]

Daniele Nardi torna al campo base: terminato il secondo tentativo al Nanga Parbat.

Dopo due giorni passati a 6000 metri di quota, in attesa di una finestra di bel tempo per progredire verso la cima, Daniele Nardi ed Elisabeth Révol hanno deciso di scendere di nuovo al campo base. Una volta arrivati a quella altitudine le condizioni climatiche sono cambiate in peggio: venti forti – anche 70Km/h – e una temperatura esterna percepita in -48° hanno costretto i due alpini...[Read More]

Terzo giorno in alta quota per Daniele Nardi

Daniele Nardi ed Elisabeth Révol sono fermi ai 6000 metri. Domani tenteranno di raggiungere i 7000. Questo l’ultimo comunicato stampa. Questa mattina i due alpinisti si sono svegliati ed hanno trovato vento forte che non gli ha permesso di continuare la salita. Il vento si attestava sui 100 Km/h. Daniele ci fa sapere che in queste condizioni non si può scalare. Per questo motivo hanno deciso...[Read More]

Daniele Nardi è sul Nanga Parbat.

Ecco il nuovo comunicato dall’ufficio stampa. Continua il secondo tentativo, Daniele Nardi ed Elisabeth Révol dal 9 febbraio sono sulla montagna. Oggi i due alpinisti hanno salito ancora arrivando a quota 6000 m circa. La giornata è stata caratterizzata da forti venti. Domani si preannuncia un rafforzamento ulteriore dei fenomeni ventosi, ci si aspettano venti che potranno arrivare a toccare...[Read More]

Acclimatazione e notizie dalla Nanga Parbat Winter Expedition 2013

È da vari giorni che non pubblico aggiornamenti sulla Nanga Parbat Winter Expedition di Daniele Nardi. Purtroppo, in questi giorni e per una settimana ancora, cause di forza maggiore mi impediscono di scrivere su questo blog – e probabilmente, se fossi una persona di buonsenso non stare qui a scrivere. Quindi scusate le mie involontarie pause ed eccomi in un momento in cui il buonsenso va a ...[Read More]

Gli imprevisti non fermano Daniele Nardi

Qualche giorno fa la spedizione di Daniele Nardi, Nanga Parbat Winter Expedition 2013, ha avuto uno spiacevole imprevisto nel campo base. Durante la notte si è alzato un forte vento, le cui raffiche al mattino sono aumentate di intensità. Il gruppo si aspettava che sarebbe successo, e doveva fissare meglio il campo appena finita la colazione. Pareva esserci il tempo, ma dopo un momento di relax tu...[Read More]

Daniele Nardi dopo Chilas è al campo base.

Dal nostro ultimo aggiornamento, Daniele Nardi ha pubblicato altre due comunicazioni sulla sua spedizione, cariche di positività nonostante le difficoltà che già adesso sta incontrando. Si legge dalle sue parole come il sogno del Nanga Parbat stia prendendo forma e le avversità non siano in grado di spaventare l’alpinista, mentalmente e fisicamente preparatissimo. Dopo 14 ore di viaggio, par...[Read More]

News dalla Nanga Parbat Winter Expedition 2013 di Daniele Nardi!

Non ho più scritto, ho cercato il silenzio per fare il punto per sentire e rafforzare le motivazioni dentro di me. Ci siamo, ancora una volta, una salita, un amico, la bufera, e poi più nulla. Fare i conti con la passione e la ragione che lottano fra ciò che ci piace infinitamente e ciò che fa soffrire. Nasce sempre una domanda che ha risposte difficili. Perché tutto questo?(www.danielenardi.org) ...[Read More]

Lost Password